mercoledì, ottobre 24, 2007

Alla cortese attenzione di tutte le lavoratrici e lavoratori con contratti atipici.

Per richiesta della Funzione Pubblica CGIL di Cagliari, il giorno 17 Ottobre u.s. si è svolto l’incontro con l’Amministrazione Provincia di Cagliari, rappresentata dal Direttore Generale Ing. Abramo Garau e dal Dirigente del Personale Dott. Marco Cabras.
All’ordine del giorno la discussione riguardo alla situazione dei lavoratori precari dell’Amministrazione Provincia di Cagliari, alla luce della nuova proposta della finanziaria Nazionale attualmente oggetto di discussione in Consiglio dei Ministri.
Premesso che in data lunedì 15 ottobre 2007, alcuni lavoratori atipici si sono presentati in Consiglio Provinciale denunciando il loro status e chiedendo garanzie future, si è riusciti ad ottenere l’apertura di una discussione politica all’interno del Consiglio Provinciale. Nei prossimi giorni dovrà essere messo all’ordine del giorno del Consiglio Provinciale la discussione sui lavoratori precari.
Lo stesso giorno il Presidente della Giunta Provinciale (Graziano Milia), incontrando i lavoratori, ha dato garanzie sulle volontà dell’Amministrazione Provinciale sull’apertura di concorsi pubblici, con il riconoscimento del periodo lavorativo, mettendo sullo stesso piano tutte le tipologie di contratto atipico senza nessuna distinzione tra contratti di serie A e serie B.
Il giorno 17 ottobre, il Dott. Cabras ha confermato la volontà dell’Ente di trovare una soluzione al problema che prevede diversi passaggi:
1. Attendere l’approvazione della legge finanziaria 2008, una prima lettura, a parte gli emendamenti, sarà possibile averla già a partire dal prossimo mese di Novembre.
2. Definizione della pianta organica dell’Ente Provincia, sulla quale gli uffici dei vari settori stanno già lavorando.
3. Proroga di tutti i contratti dei lavoratori precari fino al 31.12.2008. saranno prorogati sia i contratti in scadenza nel 2007 sia quelli che scadranno nel 2008.
4. Entro il 2008 attivazione delle procedure concorsuali per coprire i posti vacanti in pianta organica.
Questa è sicuramente una base di partenza, la Funzione Pubblica Cgil, continuerà in questi giorni la dialettica intrapresa con l’Amministrazione Provinciale.
Crediamo che non bisogna aspettare le difficoltà che sta manifestando nelle sue bozze la prossima finanziaria nazionale, ma bisogna applicare per intero l’attuale finanziaria nazionale all’articolo 1 comma 560: “Per il triennio 2007-2009 le amministrazioni di cui al comma 557, che procedono all’assunzione di personale a tempo determinato, nei limiti e alle condizioni previste dal comma 1-bis dell’articolo 36 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n°165, nel bandire le relative prove selettive riservano una quota non inferiore al 60 per cento del totale dei posti programmati ai soggetti con i quali hanno stipulato uno o più contratti di collaborazione coordinata e continuativa, elusi gli incarichi di nomina politica, per almeno la durata complessiva di almeno un anno raggiunta alla data del 29 settembre 2006”.

Nessun commento: